- oppressione
- pl.f. oppressioni
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
Dizionario dei sinonimi e contrari. 2013.
oppressione — /op:re s:jone/ s.f. [dal lat. oppressio onis, der. di opprimĕre opprimere , part. pass. oppressus ]. 1. a. [il fatto di opprimere, spec. in senso politico e sociale: l o. dei deboli, degli indifesi ] ▶◀ (non com.) conculcazione, costrizione,… … Enciclopedia Italiana
oppressione — op·pres·sió·ne s.f. FO 1. l opprimere e il suo risultato; sopraffazione continuata che nega i diritti fondamentali dell uomo; abuso di potere compiuto ai danni di una classe, di una categoria, di una popolazione: l oppressione dei genitori sui… … Dizionario italiano
oppressione — {{hw}}{{oppressione}}{{/hw}}s. f. 1 Imposizione di abusi, arbitri, maltrattamenti e sim.: l oppressione degli invasori | Condizione di chi è sottoposto a imposizioni, vessazioni e sim.: liberare qlcu. dall –o; SIN. Giogo. 2 (fig.) Sensazione… … Enciclopedia di italiano
oppressione — s. f. 1. tirannia, tirannide, dittatura, schiavitù, servitù, soggezione, sopraffazione, sopruso, angheria, vessazione, prepotenza, soperchieria, coercizione, coartazione, costrizione □ (fig.) catena, ceppo, giogo, morsa, stretta CONTR.… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
liberazione — li·be·ra·zió·ne s.f. FO 1a. il liberare, il liberarsi e il loro risultato; il rimettere in libertà, il restituire alla libertà: il prigioniero ha ottenuto la liberazione, liberazione di uno schiavo Contrari: 1arresto, asservimento,… … Dizionario italiano
JUDICES — I. JUDICES adde: Non erant hi Iudices ordinarii, de quibus supra, sed viri Heroicis instructi virtutibus, qui extra ordinem, cum necessitas urgeret, divinitus mox ex hac, mox ex illa tribu, excitabantur, ut Populo Dei sapientiâ suâ et fortitudine … Hofmann J. Lexicon universale
asfissia — a·sfis·sì·a s.f. 1. TS med. mancato o ridotto apporto di ossigeno ai tessuti, causato da impossibilità di assumere l ossigeno atmosferico (ad es. perché la composizione dell aria è alterata) o da condizioni patologiche dell apparato respiratorio… … Dizionario italiano
incubo — ìn·cu·bo s.m. 1. AU sogno angoscioso, spec. accompagnato da sensazione di oppressione o soffocamento: avere gli incubi, incubi notturni | TS mitol. nelle credenze popolari della antica Roma, personificazione dello stato di oppressione notturna,… … Dizionario italiano
ambascia — s.f. [etimo incerto] (pl. sce ). 1. (non com.) [grave difficoltà di respiro, unita a senso di oppressione] ▶◀ angoscia, ansia. 2. (fig., non com.) [oppressione dell animo] ▶◀ accoramento, angoscia, malinconia. ▲ Locuz. prep.: in ambasce ▶◀ in… … Enciclopedia Italiana
liberatore — /libera tore/ [dal lat. liberator oris ]. ■ s.m. (f. trice ) [chi libera, spec. da un oppressione o da un invasione: è stato il nostro l. ] ▶◀ affranca tore. ◀▶ oppressore. ■ agg. [che libera, spec. da un oppressione: conflitto l. ]… … Enciclopedia Italiana